23 dicembre 2008

Hotfix importazione esportazione Shapefile



Come sai, lo sviluppo del software non si ferma mai...

Ecco allora che Maurizio Simoni di I&S mi segnala (grazie!) l'uscita di un Hotfix per AutoCAD Map 3D 2009 aggiornato con Update 1, che risolve alcuni difetti nell'importazione ed esportazione di poligoni in formato Shapefile (SHP).
Con questo aggiornamento:
  • Quando si esportano poligoni in formato SHP, i vertici vengono ordinati in senso antiorario come richiesto da questo formato.
  • Quando si esportano poligoni complessi (multi-polygons) inf ormato SHP il risultato non è più formato da poligoni separati.
  • Viene risolto un problema che in alcuni casi durante l'importazione di poligoni da SHP a DWG comportava la creazione di geometrie non valide.
Scarica l'SHP Import Export Hotfix dal sito Autodesk qui.

Per installarlo segui le istruzioni contentute nel Readme, che spiega dove trovare e come sostituire un.arx ed una .dll di AutoCAD Map 3D.

Ti ricordo che da settembre è disponibile un aggiornamento complessivo di AutoCAD Map 3D 2009, chiamato Update 1. Questo va installato prima applicare questo Hotfix.

Inoltre trovi altri Hotfix per AutoCAD Map 3D 2009 qui.

Buon lavoro
GimmiGIS

6 commenti:

  1. Ciao,

    Ho una carta vettoriale con le curve di livello riportate in quota, vorrei sapere se è possibile drappeggiarci sopra una ortofoto per avere una visione tridimensionale della zona; grazie anticipatamente.

    Calogero

    RispondiElimina
  2. Ciao Calogero,

    Sì, lo puoi fare, grazie alla nuova estensione di Map 3D Strumenti di rilievo che ti permette di creare il DEM su cui drappeggiare l'ortofoto.

    Leggi:
    http://map3d.blogspot.com/2008/08/scopri-map-3d-per-rilievi-topografici.html

    L'estensione la puoi scaricare in versione di prova dal Blog, colonna di destra, o dal Subscription Center se hai una Sub attiva.

    Le curve di livello le puoi esportare in Shapefile, ma attenzione ad assegnare la quota come attributo. Poi usi l'SHP per creare il DEM dalle curve di livello con l'estensione

    Buon divertimento
    GimmiGIS

    RispondiElimina
  3. Scusa l'ignoranza, ma non avendo ESRI posso convertire in shapefile?

    Come vedi sul 3D sono ancora neofita

    Calogero

    RispondiElimina
  4. Certo che puoi, con AutoCAD Map 3D!

    Map > Strumenti > Esporta

    nell'area di lavoro Map Classic, oppure
    File > Converti DWG in... > Esportazione Map 3D

    nell'area di lavoro Map 3D Geospaziale

    Per poter poi generare il DEM puoi creare uno Shapefile 3D, oppure assegnare la quota sulla Z come attributo allo Shapefile 2D.

    Infine usi l'estensione.

    Buon divertimento e auguroni!
    GimmiGIS

    RispondiElimina
  5. Salve sn nuovo
    scusate l'ignoranza

    possiedo uno SHP bidimensionale e il DEM (ossia GRID che è visualizzata come connessione a immagine raster);
    con quest'ultimo voglio che sia base di riferimento per la quota Z dello SHP. Esportare il nuovo SHP 3D generato dalla distensione sulla superficie tridimensionale. Infine calcolare in una colonna nella tabella dati la quota.

    Grazie per la Vs disponibilità

    cordiali saluti

    Simone

    RispondiElimina
  6. Ciao Simone,

    Chiedi un po' troppo!
    Puoi connettere a Map 3D sia il DEM che lo Shp e poi vederli in 3D.
    Ma lo Shp è 2D, non mi risulta possa essere esportato in 3D.

    A dirla tutta, la Z ce l'hai già nel GRID

    Buon lavoro
    GimmiGIs

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento: lo pubblicherò appena avrò modo di leggerlo.