10 luglio 2009

Esplora AutoCAD 2010



Continuano le attività del nuovo portale che Autodesk ha dedicato ad AutoCAD 2010, che ti avevo annunciato fin dalla sua nascita: per maggiori informazioni fai clic qui.

Per tenerti aggiornato puoi iscriviti alla newsletter qui.

Nell'area Community, alla voce Link, un riferimento al tuo affezionatissimo.

Grazie
GimmiGIS

2 commenti:

  1. Ciao Gimmi,

    Scusa ma ho un porblema con autocad 2010 ogni volta che provo ad usare match properties il computer rallenta notevolmente, in più premendo esc. nn rilascia il comando.

    Hai qualche suggerimento?
    Grazie ancora
    Salvo

    P.S. ho provato a re-installare il programma ma niente

    RispondiElimina
  2. Ciao Salvo,

    Probabilmente sei incappato in un "classico".

    Il problema è nel DWG.

    Il motivo più diffuso per problemi di lentezza durante e dopo il copia/incolla, o comandi del genere, sta nell'eccesso di scale di rappresentazione per gli oggetti annotativi.

    Se non hai chiaro di cosa si tratta approfondisci nell'help di AutoCAD.

    Il problema nasce da un uso improprio (involontario) di testi e/o blocchi annotativi: si preme il bottone di AutoCAD che assegna una nuova scala ad ogni cambio di zoom e poi lo si dimentica premuto.

    Il risultato è una infinità di scale assegnate agli oggetti che rallenta tutto.

    La soluzione è nella Knowledge Base di Autodesk All’indirizzo: http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/ps/item?siteID=123112&id=10172921&linkID=9240617

    Eseguire sul disegno da cui si copiano gli oggetti il comando:
    -SCALELISTEDIT poi R e poi Y ed infine E.

    (non dimenticare il "-" iniziale)

    Se il problema non si risolve, rivolgiti al tuo rivenditore Autodesk

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento: lo pubblicherò appena avrò modo di leggerlo.