
Giovanni Biallo durante MuMacademy GIS di settembre
Come sai, il mio lavoro consiste nel supportare il canale Autodesk specializzato GIS nelle sue attività presso le amministrazioni pubbliche, le aziende ed i professionisti.
Come sai, il mio lavoro consiste nel supportare il canale Autodesk specializzato GIS nelle sue attività presso le amministrazioni pubbliche, le aziende ed i professionisti.
Quest'anno, come ulteriore supporto, abbiamo organizzato delle giornate di formazione GIS, rivolte in particolare ai nuovi collaboratori, chiamate MuMacademy GIS. (MuM sta per Mensch und Maschine, il nome originale, in tedesco, della nostra azienda Man and Machine, che è nata ed ha sede principale a Monaco di Baviera).
Allora cosa potevamo fare di meglio che chiamare Giovanni Biallo, storico editore di MondoGIS ed ora del sito Web GEOforUS.it, per ascoltare da lui come vanno le cose nel mercato geospaziale...
Giovanni, tra l'altro, sta rendendo disponibile sul sito GEOforUS il suo libro Introduzione ai sistemi informativi geografici.
Leggi il mio articolo sulla prima giornata di MuMacademy GIS che si è svolta a giugno.
Qui sotto alcune immagini della seconda giornata.
Nel pomeriggio i partecipanti si sono divisi in cinque gruppi continentali per ragionare sulle diverse fasi di un progetto GIS. il tempo, clemente, ha permesso di lavorare all'aperto.
Gruppo Africa
Alla fine ci ho messo lo zampino anch'io, con una presentazione sul posizionamento della soluzione GIS Autodesk di fronte alla concorrenza, ed una rassegna delle applicazioni sviluppate in ambiente Autodesk.
Queste e altre foto le trovi sul mio profilo Facebook.
Un applauso alle colleghe Daria e Debora, che hanno curato la realizzazione delle giornate!
GimmiGIS
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento: lo pubblicherò appena avrò modo di leggerlo.