Scopri Map 3D per rilievi topografici
E' agosto, ma c'è una importante novità: Autodesk ha appena rilasciato una nuova estensione di AutoCAD Map 3D 2009, dedicata alla restituzione dei rilievi topografici, GPS e laserscanner.
Si chiama Estensione Strumenti di Rilievo (Surveying Tools Extension).
Questa estensione ti permette di costruire, e salvare in Superfici 3D i Modelli di Elevazione del Terreno (DEM) costruiti automaticamente a partire da punti di AutoCAD, file di testo (X, Y, Z) e perfino da connessioni FDO, quindi, per esempio, Shapefile di punti o curve di livello.
Una volta costruita la superficie 3D puoi ottenere molti risultati interessanti, come ti ho scritto qui. Per esempio puoi proiettare (draping) su di essa cartografia raster (ortofoto, immagini satellitari) e vettoriale per rendere il più significativo possibile il modello. Puoi anche creare e salvare le curve di livello in formato vettoriale SDF, Spatial Data File, il nuovo formato geospaziale Autodesk, facilmente importabile in DWG o in altri formati standard.
Inoltre puoi scambiare le Superfici 3D con altre applicazioni utilizzando il formato aperto LandXML: vai su http://www.landxml.org/ per maggiori dettagli.

Vista 3D sulla Valtellina (SO): draping di immagine da satellite su DEM
Una volta create, le Superfici 3D ti permettono studi di impatto ambientale, analisi di allagamento e di ombreggiatura. Cose che finora richiedevano software molto ma molto costosi.
L'estensione, come sempre avviene, è riservata ai clienti che hanno un contratto di manutenzione (Subscription) attivo per AutoCAD Map 3D 2009, e può essere scaricata, in lingua italiana dal Subscription Center.
Qui di seguito ti spiego come scaricarla.

Una volta effettuato il login con il nome e la password relative al contratto Subscription, scegli il link sotto AutoCAD Map 3D, come nell'immagine qui sopra

Poi scegli Surveying Tools, il nome in inglese dell'estensione.
Trovi anche i moduli aggiuntivi per le reti tecnologiche, di cui ti scriverò più avanti, ed i Tutorial Online per AutoCAD Map 3D.

Infine leggi il Readme e scarica l'estensione. Attenzione: scegli al stessa lingua del tuo AutoCAD Map 3D e fai attenzione ad installare l'estensione sulla versione 2009.
A questo punto sono contento di averti dato questa dritta, visto che se mi leggi sei uno di quelli che anche in vacanza non riescono a staccarsi dal Web, oppure ti è toccato lavorare anche in agosto... Potrai utilizzare tra i primi la nuova estensione, e sorprendere tutti gli altri, al loro ritorno dalle ferie!
Se poi vorrai capire meglio come funziona l'estensione, non preoccuparti e tieni d'occhio il Blog. Pubblicherò ancora su questo argomento, ed avrai occasione di partecipare a WebCast dal vivo via Internet.
Buone vacanze!
GimmiGIS