
Gissari al lavoro durante MuMacademyGiovedì 11 giugno abbiamo invitato le nuove leve dei nostri baldi
rivenditori qualificati GIS di tutta l'Italia, per una giornata di approfondimento sulle tematiche fondamentali nel nostro settore, chiamata MuMacademy GIS.
Per far questo, abbiamo invitato uno tra i maggiori esperti, l'architetto
Giovanni Biallo, per molti anni direttore della rivista
MondoGIS, ora promotore del sito Web
GeoForUs, punto diriferimento per l'informazione geospaziale, di cui trovi l'
RSS Feed nella colonna di destra di questo Blog.

Giovanni Biallo durante il seminario MuMacademy di ieri
Giovanni ha tenuto una ottima sessione sulla
tecnologia GIS durante il mattino, ed un'altra sulle
fonti dei dati geospaziali, mentre io l'ho affiancato per presentare il punto di vista Autodesk sui diversi aspetti: dall'offerta software, a partire da
AutoCAD Map 3D, al rapporto con
Google Earth ed il mondo
Open Source, dal rispetto degli standard
ISO per i
metadati, a quelli OGC per le connessioni
WMS, ad esempio per utilizzare i dati del
PortaleCartografico Nazionale, fino alle opportunità offerte dai
dati geografici Tele Atlas.
L'agriturismo dove si è svolto l'incontro MuMacademy, a due passi dalle Torri Bianche di Vimercate dove abbiamo la nostra sede.Devo dire che l'ambiente in cui si è svolto MuMacademy ha favorito l'ottima riuscita dell'evento...
La foto di gruppo finale
Ne siamo usciti tutti più bravi e più saggi... :-)
GimmiGIS
2 commenti:
A parte Giovanni, sei l'unico con la cravatta!!! :-)
Infatti eravamo i due relatori dell'incontro!
La cosa buffa è che anche il mio vero nome è Giovanni! :-)
Posta un commento